Corsi di Formazione Individuale Continua e Permanente (FICP) 2023-2027
Percorsi brevi (da 80 ore per la nostra offerta) di aggiornamento/qualificazione/riqualificazione per lavoratori occupati. I corsi sono organizzati nel Catalogo dell'Offerta Formativa approvato con Determinazione n. 793 del 28 dicembre 2023 e n. 36 del 02/02/2024.  
Possono richiedere il BUONO FORMAZIONE per la partecipazione ai corsi del nostro Catalogo (a parziale copertura dei costi del corso) sia i lavoratori occupati che frequentano le attività formative indipendentemente dalle esigenze aziendali, sia le imprese e i soggetti assimilati, che possono richiedere uno o più buoni per la partecipazione ai corsi dei propri addetti. I corsi saranno avviati al raggiungimento del numero di utenti necessari per costituire la classe (minimo 8). Il numero massimo di allievi per edizione corsuale è 14 (compresi quelli a pagamento o finanziati con buoni previsti da altri dispositivi). Il finanziamento regionale dei buoni di formazione per lavoratori occupati a parziale (o totale nei casi previsti) copertura del costo del corso a catalogo, prevede per ogni attività formativa una quota di norma pari al 70% del costo della stessa indicato nel catalogo, la restante quota è a carico del lavoratore e non può in ogni caso superare la somma di € 500,00. 
Clicca QUI per ulteriori informazioni e per effettuare la pre-iscrizione
Per info: http://www.fondazioneghirardi.it, via mail: info@fondazioneghirardi.it; o presso nostra sede in orario di ufficio: Agenzia Formativa Scuola Professionale per Orefici “E. G. Ghirardi” Fondazione  ETS - Via  San Tommaso 17 - 10121 TORINO
tel: 011 54.60.40 - ghirardi@scuolaorafi.it;
Elenco Corsi sede di Torino
Effettuare l’iscrizione sul sito compilando il relativo form
 
              
              
             
              
              
             
              
              
             
              
              
             
              
              
             
              
              
            Dettagli del corso
- 
      
        
          
        
      
      I lavoratori occupati impiegati presso un datore di lavoro localizzato in Piemonte e/o i lavoratori occupati domiciliati in Piemonte come da Avviso Pubblico. 
- 
      
        
      
      La Direzione si riserva il diritto di non effettuare il corso con un numero allievi inferiore a 8 unità. Il numero di allievi per corso non può superare le 14 unità. 
- 
      
        
      
      Lavoratori con ISEE minore o uguale a € 10.000 (in questo caso il buono copre l'intero costo del corso). 
- 
      
        
      
      Attestato di Validazione delle Competenze per l’allievo che abbia superato i 2/3 delle ore di presenza e abbia superato positivamente l’esame finale (votazione minima 60/100). Per i corsi dove é prevista la Qualifica, superamento degli esami standard con Commissione esterna. 
Documenti e Info
Prenota la tua visita ai laboratori telefonando allo 011.54.60.40
Documenti 
Edizioni in partenza fino ad esaurimento fondi della Regione Piemonte. 
Ai fini dell’assegnazione del buono formazione della Regione Piemonte è necessario consegnare alla Agenzia Formativa i seguenti documenti:
- domanda di richiesta dei buoni formativi individuali per la partecipazione ai corsi firmata in originale dal lavoratore su modulistica standard da perfezionare in presenza presso la nostra sede di Torino. 
- fotocopia del documento d’identità del destinatario in corso di validità 
- fotocopia del codice fiscale 
- titolo di studio 
- busta paga o contratto di lavoro 
- marca da bollo di € 2,00 (per l'emissione fattura) 
- evidenza del versamento della quota a carico del lavoratore (30 % in caso di buono individuale). 
Vieni a trovarci
Via San Tommaso 17, Torino, Italia
Orari Segreteria 
dal lunedì al venerdì dalle 8:30 - 15:30 
Riceve il pubblico nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14:00 alle 18:00 (Formazione continua, Formazione per il Lavoro, Orientamento e Servizi al lavoro)
Per informazioni telefonare al numero 011.54.60.40.
É possibile effettuare le preiscrizioni sul nostro sito.
 
                        