Sede Biella:

Corso di Elementi di intelligenza artificiale nei processi di apprendimento (32 ore)

Rivolto ad adulti occupati in possesso di diploma di istruzione secondaria di II grado

Il corso introduce i partecipanti ai principi fondamentali e agli strumenti pratici dell’Intelligenza Artificiale (AI), con un focus specifico sull’applicazione nei processi di apprendimento, formazione e sviluppo cognitivo.

Attraverso un approccio esperienziale, i corsisti impareranno a riconoscere le potenzialità dell’AI come strumento di supporto didattico, analitico e organizzativo, sviluppando una visione consapevole, etica e responsabile del suo utilizzo.

Particolare attenzione sarà dedicata all’utilizzo dell’AI come strumento compensativo e di personalizzazione dell’apprendimento nei casi di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA): verranno esplorate piattaforme, assistenti e applicazioni in grado di migliorare la comprensione, la memoria e la produzione di contenuti, favorendo l’inclusione e l’autonomia nello studio.


 

 DESTINATARI (occupati, disoccupati, livello scolastico previsto in ingresso)

 Adulti occupati in possesso di diploma di istruzione secondaria di II grado

 DURATA E LUOGO DI SVOLGIMENTO

 Sede di Biella, Via Belletti Bona, 20 – BIELLA Tel 015 97.69.596, B21-3@fondazioneghirardi.academy

 PROGRAMMA   FORMATIVO

Obiettivi principali:

Comprendere i principi di base dell’Intelligenza Artificiale e i principali ambiti di applicazione.

Utilizzare strumenti di AI per la creazione di materiali didattici e attività formative.

Riconoscere il potenziale dell’AI per la personalizzazione dei percorsi di apprendimento.

Sperimentare soluzioni di AI a supporto dei DSA e dell’inclusione educativa.

Promuovere un uso consapevole, etico e sostenibile delle tecnologie intelligenti.

REQUISITI PER L’AMMISSIONE (superamento prove di livello ecc.)

 E' previsto un colloquio di orientamento per verificare la motivazione dei partecipanti.

QUOTA A CARICO ALLIEVO (SE PREVISTA)

30% del costo totale del corso (408€) – 122.40€

ISEE fino a € 10.000: la partecipazione è completamente gratuita, in quanto il buono formazione copre l'intero costo del corso.

 CERTIFICAZIONE FINALE DELLE COMPETENZE

Attestato di validazione delle competenze previo superamento della prova  finale

TERMINE ULTIMO DI ACCETTAZIONE DELLE DOMANDE

 15 gennaio 2026

 

Dettagli del corso

 
  • Attestato di validazione delle competenze previo superamento della prova finale

  • DATA DI INIZIO CORSO: GENNAIO 2026

  • 32 ORE

  • Via Belletti Bona 20, Biella

 
Effettua Iscrizione
Scheda tecnica del Corso

Vieni a trovarci

Sede Biella: Via Belletti Bona, 20

Sede Torino: Via San Tommaso, 17 

Orari Segreteria
dal lunedì al venerdì dalle 8:30 - 15:30


Riceve il pubblico nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14:00 alle 18:00 (Formazione continua, Formazione per il Lavoro, Orientamento e Servizi al lavoro)

Per informazioni telefonare al numero: Torino: 011.54.60.40 / Biella:  015.97.69.596