L'Agenzia Formativa Ghirardi è accreditata per l’erogazione dei Servizi al Lavoro della Regione Piemonte (art. 21 della L.R. 34/2008 DGR, 30-4088 del 11 Giugno 2012) al fine di ampliare l'offerta di prestazioni sul territorio regionale nel rispetto di standard omogenei di servizio.
SEDE DI TORINO
Orari: LU-MA-GIO dalla 14.00 alle 18.00
SEDE DI BORGARO
Orari: LU-MA-ME-GIO dalle 8.30 alle 12.30
É possibile concordare altri orari
esclusivamente su appuntamento.
Servizio gratuito al cittadino di informazione e accoglienza all’interno del quale sarà possibile:Confrontarsi con Orientatori esperti e ricevere informazioni sulle opportunità formative / lavorative, e sui servizi specialistici offerti dal territorio.
Consultare materiale informativo utile a orientarsi e promuoversi nel mercato del lavoro.
Utilizzare una postazione multimediale in rete per svolgere attività di auto-consultazione assistita di offerte di lavoro promosse nel web, navigare su siti internet inerenti l’orientamento, la ricerca di lavoro e la formazione professionale.
E' previsto per le imprese, inoltre, un riconoscimento di un contributo a parziale copertura dell’indennità di tirocinio di 1.800 Euro (previa autorizzazione da parte della Regione Piemonte), con le seguenti modalità: tre mensilità lavoratori > 50 anni oppure con più di 18 mesi di disoccupazione
REQUISITI (l’adesione è volontaria) per poter accedere alla misura BUONO SERVIZI AL LAVORO
- essere disoccupati da un periodo pari o superiore a 6 mesi;
- avere compiuto 30 anni;
- avere residenza o domicilio in Piemonte.
Possono anche accedere:
- I percettori di misure di sostegno al reddito di inclusione sociali, quali Sostegno per l’inclusione attiva (SIA) e il Reddito di Inclusione (REI); nonché le persone percettrici di ammortizzatori sociali.
NON possono partecipare :
All’interno della misura BUONO SERVIZI AL LAVORO, il cittadino in cerca di lavoro potrà usufruire di servizi specialistici di:
ORIENTAMENTO PROFESSIONALEfinalizzato a sostenere la definizione di un percorso personalizzato. L'utente verrà supportato nell'individuazione delle competenze e supportato nella redazione del curriculum vitae.
ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO per supportare l’utente nelle attività di ricerca dell'impiego ai fini dell’inserimento lavorativo mediante misure di formazione, tirocinio, stage etc.;
INCONTRO DOMANDA/OFFERTA DI LAVORO finalizzato ad agevolare l’inserimento lavorativo, accompagnando il lavoratore verso una collocazione che risponda alle offerte e alle disponibilità aziendali.
SERVIZI AI DATORI DI LAVOROServizio gratuito alle aziende per la promozione e l'informazione alle imprese sui servizi offerti dalla consulenza, al supporto rispetto ai fabbisogni legati alla formazione, all’inserimento e alla gestione delle risorse umane e alla fase di pre-selezione e selezione dei profili professionali.
TIROCINIO Attivazione di tirocinio in qualità di Soggetto promotore e Soggetto ospitante.